Altro giro, altro modello Severin simpatico dal punto di vista delle prestazioni e non solo. Parliamo ancora una volta di una yogurtiera dal prezzo prima di tutto compatto in grado di regalare, lo anticipiamo, preparazioni di yogurt di qualità. Ottima capienza e malleabilità sono tra i pro di questo prodotto. Assolutamente consigliamo anche questo prodotto Severin precisando che non dobbiamo farci ammaliare dal solo marchio, perché si tratta di una società che non ha le redini del mercato ma è concorrenziale e non poco. Realizza prodotti di qualità in grado di competere con quelli dei brand più rinomati.
La profondità di questa yogurtiera si attesta sui 233 mm, le dimensioni complete sono 23,3 cm x 22,7 cm x 11,2 cm, praticamente possiamo andare a riporla senza troppi problemi in qualsiasi mobile o tenerla in bella vista in cucina o dove vogliamo. A livello di design abbiamo quello standard per questo tipo di prodotto che andremo ora a descrivere, ma l’inserimento della scocca trasparente, come per le linee e tutto l’insieme danno un’idea armoniosa di tutto il corpo.
Quailtà prima di tutto
L’interruttore di cui dispone questa yogurtiera è anche dotato di LED, indi lo troviamo anche di sera senza problemi particolari. Si tratta di un’aggiunta di rilievo che non guasta mai. Il colore della scocca varia tra bianco e grigio e si sposa anche con i coperchi dei vasetti che abbiamo a disposizione. Insomma, anche a livello di esposizione questo prodotto fa la sua bella figura, e non guasta mai in nessun tipo di arredamento, cucina o mobile che sia.
Abbiamo una potenza standard di 13 Watt da parte di questa yogurtiera che permette di completare i task assegnati nel tempo standard per questo tipo di prodotti. Parliamo di un arco temporale che va dalle 6 alle 12 ore a seconda della quantità e del tipo di yogurt che vogliamo. La malleabilità data dai 7 vasetti che abbiamo a disposizione è da segnalare, dato che grazie a questa feature possiamo preparare più gusti di yogurt allo stesso tempo senza problemi.
Non molto leggero
Il prodotto pesa discretamente, dato che si attesta su 1.4 kg, il che però ovviamente non è un problema per gli spostamenti. I componenti a livello di qualità sono di rilievo, ecco perché abbiamo un peso abbastanza consistente trattandosi sempre di una yogurtiera. Andiamo verso la conclusione parlando del tipo di yogurt che riusciamo a produrre con questo prodotto. La qualità c’è e anche il gusto posso aggiungere. Utilizzandola diverse volte non mi è mai capitato di non rimanere soddisfatto.
Molto dipende anche da come avviene la preparazione del mix da inserire nella yogurtiera, ma il lavoro viene svolto dalla macchina egregiamente, e un po’ è questo quello che conta. Riusciremo insomma a preparare lo yogurt che vogliamo nella quantità che vogliamo e anche variegato quanto vogliamo a livello di gusti con un prodotto standard che vale anche qualcosa di più rispetto a quanto costa. Severin è comunque un marchio di livello, indi la qualità non manca, consigliata.